Clicca sulle piccole foto per ingrandirle

Negli anni '30, '40 usava fare barchi di questo tipo: erano pochi
coloro che sapevano costruirli e che si sentivano di rischiare.
Infatti occorreva legare più scale le une alle altre e
alla fine scendere senza rompersi l'osso del collo.
L'abilità del costruttore di barchi a punta stava nell'impedire
che l'acqua dei temporali finisse all'interno del barco
compromettendo il raccolto di un anno.
(clicca qui per aprire la pagina
dei lavori agricoli)

Sullo sfondo arriva Duilio col trattore e il rimorchio carico
di cove.
Sulla sinistra viene svuotato un rimorchio (Strada Lindo e Vittorio
Brighi)
Al centro la sistemazione del barco sotto la regia di Magnani
Aurelio.
Sulla destra , parzialmente visibile una "barca" già
ultimata.
|