![]() |
1 “la fèra “
con un lungo manico di legna per segare il fieno 2 “agli incòzni “: le incudini, gli anelli a metà impediscono l’interramento dell’attrezzo mentre 3 il martello ’affilava gli strumenti da taglio. 4 “e cudèr”: la cote, custodiva la “pietra” per “ravvivare” di tanto in tanto l’affilatura. |